|
|
|
 |
|
 |
LA FATTURAZIONE |
 |
Il modulo della fatturazione contiene tutti i documenti comprensivi dei prodotti fatturati.
Nella seguente tabella ve ne illustreremo le caratteristiche:
Livello |
Contenuto |
Documento
|
Il documento contiene tutti gli elementi identificativi del documento stesso: data di emissione, data di registrazione,
la sigla del tipo di documento, il nominativo del fornitore/cliente, la ragione sociale presso la quale inviare il documento, il numero del
documento, il numero di protocollo, la valuta, il cambio, la tipologia di scadenza, i testi della nota e della descrizione del documento (sia liberi che preimpostati),
le informazioni private, l'elenco dei prodotti fatturati.
Vai al documento
|
Prodotto fatturato
|
Il prodotto fatturato contiene tutti gli elementi identificativi del prodotto stesso: l' importo, la quantità, le informazioni riguardanti l'iva (il codice, la percentuale, l'arrotondamento, se è inclusa o esclusa), la descrizione del prodotto, le informazioni fiscali ( l'indetraibilità dell'iva, gli importi di competenza), i totali (imponibile e lordo).
Vai al prodotto
|
COME ENTRARE NEL MODULO |
 |
Pulsante |
Funzione |
Descrizione |
 |
Ingresso |
E' possibile accedere al modulo della fatturazione:
- Dal menu generale del programma cliccando sul pulsante dei documenti, o dalla barra del menu cliccando su 'Contabilità - documenti'
- Dai singoli moduli cliccando sul pulsante dei documenti.
|
IL DOCUMENTO |
 |
Prima di procedere con la lavorazione bisogna sottolineare che ci possono essere 3 tipi di documento:
- la fattura
- il rendiconto o estratto conto
- fattura per commissione
Questi documenti possono essere singoli o multipli ed inoltre in vendita o in acquisto.
Nella seguente tabella vedremo la differenza tra la vendita e l'acquisto di una fatturazione singola e una fatturazione multipla:
Singolo |
Multiplo
Vai agli appunti per vedere l'iter completo di un documento multiplo
|
Acquisto |
Vendita |
Acquisto |
Vendita |
La fattura singola, in acquisto, fattura i prodotti riferiti ad un unico fornitore.
|
La fattura singola, in vendita, fattura i prodotti riferiti ad un unico cliente/fornitore. Il cliente/fornitore può essere un cliente/fornitore diretto o un agenzia che però ha prodotti riferiti ad un unico cliente.
|
La fattura multipla, in acquisto, fattura i prodotti riferiti a piu fornitori.
|
La fattura multipla in vendita, fattura i prodotti riferiti a più clienti/fornitori di una stessa agenzia.
|
I documenti singoli si suddividono in documenti scheda, servizio, diretti.
I documenti singoli |
Tipo |
Inserimento |
|
Documento scheda |
viene inserito accedendo al modulo della fatturazione, dalla scheda della pratica di viaggio, premendo sul pulsante della fatturazione
Vai al modulo delle pratiche di viaggio
|
il documento scheda, è il documento emesso al cliente di conseguenza è sempre in vendita.
|
Documento servizio |
viene inserito accedendo al modulo della fatturazione, dalla servizio della pratica di viaggio, premendo sul pulsante della fatturazione
Vai al modulo delle pratiche di viaggio
|
il documento servizio, è il documento ricevuto dal fornitore o emesso nei confronti dello stesso. Può essere, quindi, sia in acquisto che in vendita.
|
Documento diretto o extra schede |
viene inserito accedendo al modulo della fatturazione, dal menù generale
|
il documento non è legato a nessuna pratica I documenti diretti, possono essere sia in vendita che in acquisto.
|
Detto questo bisogna precisare che ci sono 3 tipi di elenchi di documenti:
Elenco dei documenti |
Tipo |
Ingresso |
Contenuto |
legato ad una scheda |
si accede all'elenco, dal modulo delle pratiche di viaggio, dalla finestra della scheda , cliccando sul pulsante dei documenti
Vai al modulo delle pratiche di viaggio
|
contiene tutti i documenti legati al cliente della scheda su cui si sta lavorando (Documenti scheda).
|
legato ad un servizio |
si accede all'elenco, dal modulo delle pratiche di viaggio, dalla finestra del servizio , cliccando sul pulsante dei documenti.
Vai al modulo delle pratiche di viaggio
|
contiene tutti i documenti legati al fornitore del servizio su cui si sta lavorando (Documenti servizio).
|
Generale |
si accede all'elenco dal menù generale.
|
contiene tutti i documenti scheda e servizio della singole pratiche, tutti i documenti diretti e tutti i documenti multipli.
|
LAVORAZIONE |
 |
Pulsante |
Funzione |
Descrizione |
 |
Inserimento |
Per inserire un nuovo documento
- diretto (o extra schede) o un documento multiplo: dall' elenco generale dei documenti, cliccare su nuovo comparirà la finestra con l'elenco delle tipologie di documento.
Selezionare una tipologia di documento o crearne una. (Vai al modulo delle tipologie di documenti )
Dopo aver selezionato o creato la tipologia fare il doppio click o premere il pulsante cattura sulla tipologia scelta.
A questo punto si apre una seconda finestra in cui dovranno essere inseriti tutti i dati e le informazioni che riguardano il documento.
- scheda: entrare nel modulo delle pratiche di viaggio, accedere alla scheda e premere il pulsante dei documenti. Apparirà l' elenco dei documenti legati alla scheda in questione, cliccare su nuovo comparirà la finestra con l'elenco delle tipologie di documento.
Selezionare una tipologia di documento o crearne una. (Vai al modulo delle tipologie di documenti )
Dopo aver selezionato o creato la tipologia fare il doppio click o premere il pulsante cattura sulla tipologia scelta.
A questo punto si apre una seconda finestra in cui dovranno essere inseriti tutti i dati e le informazioni che riguardano il documento.
- servizio: entrare nel modulo delle pratiche di viaggio, accedere al servizio e premere il pulsante dei documenti. Apparirà l' elenco dei documenti legati al servizio in questione, cliccare su nuovo comparirà la finestra con l'elenco delle tipologie di documento.
Selezionare una tipologia di documento o crearne una. (Vai al modulo delle tipologie di documenti )
Dopo aver selezionato o creato la tipologia fare il doppio click o premere il pulsante cattura sulla tipologia scelta.
A questo punto si apre una seconda finestra in cui dovranno essere inseriti tutti i dati e le informazioni che riguardano il documento.
|
 |
Apertura e Modifica |
Per aprire o modificare le informazioni relative ad un documento: dall' elenco generale dei documenti, selezionare il documento di cui si vogliono aprire o modificare le informazioni, cliccare su apri o fare il doppio click. A questo punto vi troverete sul documento in questione.
Effettuare i cambiamenti.
Le modifiche di un documento scheda possono essere effettuate indistintamente sia dall'elenco dei documenti relativo alla scheda, a cui è legato il documento, sia dall'elenco generale. Cambiando il contenuto del documento in un elenco, cambierà anche nell'altro.
Le modifiche di un documento servizio possono essere effettuate indistintamente sia dall'elenco dei documenti relativo al servizio, a cui è legato il documento, sia dall'elenco generale. Cambiando il contenuto del documento in un elenco, cambierà anche nell'altro.
Le modifiche di un documento diretto si possono effettuare dall'elenco generale.
|
 |
Salvataggio senza uscita |
Per salvare i dati relativi ad un documento senza uscire: dal documento , cliccare su Salva.
Questa funzione è molto utile. Può capitare che durante l'inserimento dei dati, siate costretti ad interrompervi, cliccando su salva, non correrete il rischio di perdere le informazioni digitate finora e potrete riprendere da dove avevate lasciato.
|
 |
Salvataggio con uscita |
Per salvare i dati relativi ad un documento ed uscire: dal documenti , cliccare su Salva ed esci.
Vi ritroverete nell'elenco dei documenti dal quale provenivate.
|
 |
Eliminazione |
Per eliminare un documento: dall' elenco generale dei documenti, selezionare il documento che si vuole eliminare e cliccare su Elimina.
L'eliminazione di un documento scheda può essere effettuata indistintamente sia dall'elenco dei documenti relativo alla scheda, a cui è legato il documento, sia dall'elenco generale. Eliminando il documento da un elenco, verrà cancellato anche nell'altro.
L'eliminazione di un documento servizio può essere effettuata indistintamente sia dall'elenco dei documenti relativo al servizio, a cui è legato il documento, sia dall'elenco generale. Eliminando il documento da un elenco, verrà cancellato anche nell'altro.
L'eliminazione di un documento diretto può essere effettuata dall'elenco generale.
|
 |
Ricerca |
Per ricercare un documento, o i documenti con determinate caratteristiche: dall' elenco dei documenti sul quale vi trovate, cliccare su filtra .
Si aprira la finestra di ricerca, compilandola e premendo il pulsante filtra, nell'elenco dei documenti compariranno, solo ed esclusivamente, i documenti con le caratteristiche da voi digitate.
|
 |
Stampa |
Per stampare
- l'elenco dei documenti : dall' elenco dei documenti sul quale vi trovate, cliccare su stampa .
- un documento : dal documento , cliccare su stampa .
Se si tratta di un documento legato ad una scheda o ad un servizio si aprirà la finestra delle impostazioni di stampa .
E' essenziale catturare con F8 o doppio click del mouse il modello di base e selezionare tutte le voci che vorrete far comparire sulla stampa, ponendo una check nelle caselle corrispondenti.
Se invece si tratta di un documento diretto apparirà una finestra verde, nel cui interno troverete i modelli di stampa che avete preparato in precedenza, selezionare quello desiderato e premere su stampa .
(Vai al modulo dei parametri di stampa )
|
 |
Ridimensionamento |
Per riportare la finestra dei documenti alla dimensione corretta: cliccare su Ridimensiona.
|
 |
Uscita |
Per uscire dalla finestra del documenti: cliccare su Esci.
Vi ritroverete all' elenco dei documenti dal quale provenivate.
|
 |
Aiuto |
Per accedere al manuale d'uso: cliccare su Aiuto.
|
OPERAZIONI CHE SI POSSONO EFFETTUARE DA UN DOCUMENTO |
 |
Pulsante |
Operazione |
 |
Incasso documenti diretti |
 |
Visualizza le ritenute d'acconto relative al documento |
 |
Visualizza\Salva\Cancella la cattura di un libro giornale e dei registri iva relativi al documento |
 |
Cattura prodotti da fatturare |
IL PRODOTTO |
 |
Prima di procedere con la lavorazione bisogna sottolineare che l'inserimento di un prodotto da fatturare nel documento può avvenire per cattura o per creazione (Vai agli appunti per ulteriori precisazioni ):
- cattura: per catturare il prodotto cliccare sul pulsante che apre il modulo dei prodotti da fatturare. Vai al modulo dei prodotti da fatturare
- creazione: la spiegazione la vedremo nella seguente tabella.
LAVORAZIONE |
 |
Pulsante |
Funzione |
Descrizione |
 |
Inserimento |
Per inserire un nuovo prodotto: dal documento , cliccare su nuovo comparirà la finestra nella quale inserire l'importo del prodotto che si andrà a fatturare.
Dopo aver digitato l'importo premere il pulsante di conferma.
A questo punto si aprirà una seconda finestra in cui dovranno essere inseriti tutti i dati e le informazioni che riguardano il prodotto.
|
 |
Apertura e Modifica |
Per aprire o modificare le informazioni relative ad un prodotto: dal documento , selezionare il prodotto di cui si vogliono aprire o modificare le informazioni, cliccare su apri o fare il doppio click. A questo punto vi troverete sul prodotto in questione.
Effettuare i cambiamenti.
|
 |
Salvataggio senza uscita |
Per salvare i dati relativi ad un prodotto senza uscire: dal prodotto , cliccare su Salva.
Questa funzione è molto utile. Può capitare che durante l'inserimento dei dati, siate costretti ad interrompervi, cliccando su salva, non correrete il rischio di perdere le informazioni digitate finora e potrete riprendere da dove avevate lasciato.
|
 |
Salvataggio con uscita |
Per salvare i dati relativi ad un prodotto ed uscire: dal prodotto , cliccare su Salva ed esci.
Vi ritroverete nel documento .
|
 |
Eliminazione |
Per eliminare un prodotto: dal documento , selezionare il prodotto che si vuole eliminare e cliccare su Elimina.
|
 |
Ridimensionamento |
Per riportare la finestra dei documenti alla dimensione corretta: cliccare su Ridimensiona.
|
 |
Uscita |
Per uscire dalla finestra del prodotto: cliccare su Esci.
Vi ritroverete nel documento .
|
 |
Aiuto |
Per accedere al manuale d'uso: cliccare su Aiuto.
|
APPUNTI |
 |
QUANDO AVVIENE LA CATTURA DEL PRODOTTO DA FATTURARE E QUANDO LA CREAZIONE:
La cattura avviene quando si tratta di un documento scheda o servizio o di un documento multiplo, in quanto i prodotti che si dovranno fatturare sono quelli inseriti nelle pratiche di viaggio.
La creazione avviene quando si tratta di un documento diretto.
INSERIMENTO DEI PRODOTTI DA FATTURARE:
Se il primo prodotto inserito nel documento viene catturato, il pulsante nuovo verrà disabilitato, di conseguenza tutti gli altri prodotti che si vorranno fatturare, in quel documento, dovranno essere per forza catturati.
Se il primo prodotto inserito nel documento viene creato, il pulsante di cattura verrà disabilitato, di conseguenza tutti gli altri prodotti che si vorranno fatturare, in quel documento, dovranno essere creati.
ITER COMPLETO DI UN DOCUMENTO MULTIPLO:
Dal menù generale entrare nel modulo della fatturazione, apparirà l'elenco generale dei documenti, premere il pulsante nuovo,
apparirà l'elenco delle tipologie di documento, selezionare la tipologia e premere il pulsante cattura o fare il doppio click.
Ci si ritroverà sul documento. Inserire i dati richiesti, di conseguenza anche la ragione sociale. Premere il pulsante Salva.
A questo punto si può procedere con la cattura dei prodotti da fatturare, cliccare, quindi, sul pulsante della cattura dei prodotti da fatturare. Si aprirà l'elenco dei prodotti da fatturare per la ragione sociale e per la tipologia indicata.
Selezionare i prodotti desiderati e premere il pulsante cattura.
Ci si ritroverà sul documento, premere il pulsante Salve ed esci e poi esci.
STAMPA DEL TESTO ALTERNATIVO:
Per i documenti provenienti da scheda, vi è la possibilità di decidere la posizione e il font del testo alternativo.
Per poter personalizzare il testo alternativo, occorre accedere al modulo dei Parametri di stampa.
Una volta entrati nel modulo dei Parametri di stampa, bisogna creare un nuovo modello per la fatturazione schede.
Dopo aver caricato il nuovo modello, entrare nel parametro di stampa: Testo alternativo, ed inserire negli appositi campi, il
font e la posizione desiderata.
(Vai al modulo dei Parametri di stampa )
RIASSUMENDO |
 |
L'iter del modulo dei documenti si svolge in questo modo: Si entra nel modulo, si inserisce il nuovo documento .
Dopo aver compilato tutti i dati che lo riguardano, inserire i prodotti da fatturare. Una volta inseriti i prodotti premere il pulsante Salva ed esci e poi il pulsante Esci .
L' inserimento del nuovo documento è concluso.
DIAPOSITIVE |
 |
Elenco documenti
Elenco tipologie di documento
documento
inserimento nuovo prodotto
Prodotto
Prodotti da fatturare
Ricerca
Impostazioni stampa
|
|
 |
|
 |
 |
|
|